Capolavori polifonici del secolo XVI

from Wikipedia, the free encyclopedia

Capolavori polifonici del secolo XVI ("Polyphonic Masterpieces of the 16th Century") is a musical series with precursors to Italian opera music , originally published by Bonaventura Somma , later by Elio Piattelli , and published in Rome since 1939 ( Ed. De Santis ) .

Contents overview

  • 8. (1966), Orazio Vecchi: Convito musicale: a 3, 4, 5, 6, 7 e 8 voci; (1597). Trascrizione e interpretazione di William R. Martin
  • 9. (1969) Adriano Banchieri , Barca di Venetia per Padova: dilettevoli madrigali a cinque voci, 1623 Partitura
  • 11. (1969) Adriano Banchieri , Barca di Venetia per Padova: dilettevoli madrigali a cinque voci (1623)
  • 12. (1971) Adriano Banchieri , Vivezze di flora e primavera: Cantate Recitate e Concertate con cinque voci nello spinetto, o chittarone (1622) / Trascrizione e realizzazione di Elio Piattelli